Peperoncino Calabrese Piccante Diavolicchio Intero in Olio 280g

Codice: pepmazoil280

Prodotto disponibile

VASO 280 GR

ingredienti:peperoncini lunghi piccanti tipo mazzetto,olio di semi di girasole,sale,aceto di vino bianco.

Un pò di storia consigli e curiosità...

Sua maestà il peperoncino proviene dalle Americhe, in particolare dal Brasile, ma la sua storia e la sua diffusione, differiscono da quella delle altre solanacee per avvicinarsi maggiormente a quella delle spezie, piante esotiche e preziose dal sapore deciso, usate per i cibi e per le proprietà terapeutiche.

Il primo occidentale che conobbe il sapore piccante del peperone fu il medico della seconda spedizione di Colombo, il dottor Chanca di Siviglia, che lo usò come condimento nel 1494.
 
Meno di cinquant'anni dopo la sua scoperta, il peperoncino piccante era ormai diffuso e usato in tutto l’occidente come alimento medicinale. Furono i Portoghesi che pian piano lo diffusero in India e in tutta l’Asia. La facilità della sua coltivazione, poi, lo fece presto diventare la droga dei poveri, di coloro cioè, che non potevano permettersi le costosissime spezie orientali o americane.

Col peperoncino, finalmente, la cucina povera trovò la sua grande occasione. I cibi, acquistarono un sapore ineguagliabile;venne impiegato per la conservazione della carne o per lenirne il gusto alterato in epoche di scarsa possibilità di conservazione; le sue proprietà disinfettanti, infatti, erano un toccasana per le popolazioni di paesi caldi e poveri.
La riscoperta del peperoncino è anche dovuta all’accettazione dell’efficacia dei suoi principi attivi da parte della medicina ufficiale. Il capsicum contenuto nel peperoncino, e alcuni derivati di questo, rientrano nella composizione di numerosissimi farmaci.

Nel mondo sono coltivate moltissime varietà di peperoncino piccante che differiscono per dimensione e forma del frutto. Spesso, quanto più è piccolo tanto più un peperoncino rosso si rivela piccante. Tra i piccantissimi ricordiamo: il diavolicchio dell’Italia meridionale,
poi in ordine vengono: il pepe di Cayenna e i peperoncini del Cile.
La particolare piccantezza è dovuta alla presenza di un alcaloide, la capsaicina, che conferisce, oltre all’aroma bruciante, la facilità di digestione. Il peperoncino, è il principale ingrediente della tradizione gastronomica Calabrese, infatti è raro trovare una pietanza dove non regni incontrastato il piccante. Paste, grappe, confetture e addirittura il gelato sono rigorosamente a base di peperoncino,quasi a voler significare che questo piccolo, ma potente frutto, costituisce parte integrante dell’identità gastronomica Calabrese.
Questa spezie ha benefici medicinali: ha infatti un’azione antibiotica, antisclerotica, anestetica, abbassa i trigliceridi, cura l’influenza, migliora la depressione, evita la trombosi,e ultima scoperta;grazie alla caspaicina è possibile prevenire e  curare il tumore alla prostata.

Una curiosità...
Fu grazie al peperoncino che nel 1937 venne scoperta la vitamina C, una scoperta che valse un premio Nobel.

VASO 280 GR

Provate il peperoncino piccante intero a mazzetto e sentirete tutte le sue benefiche proprietà dare energia a tutto il vostro corpo.

Configura il tuo prodotto Annulla e ricomincia


Ecco Cosa Hai Scelto:
€5,49
IVA inclusa
Quantità:
Sicuro Tutto il processo di acquisto si svolge in ambiente sicuro
€5,90 La consegna in Italia costa pochissimo!

Domande frequenti

Certamente! A tua disposizione il numero +39 346 661 1501 sia per ordini telefonici che tramite whatsapp
A tua disposizione una vasta varietà di metodi di pagamento: carta di credito, paypal, bonifico bancario, ricarica postepay e altri
Se il tuo pacco è stato spedito provvederemo ad inviarti il codice di tracciamento con il quale potrai seguire la spedizione
La consegna a domicilio con corriere in Italia ha sempre il costo di €5,90