Questa è una tra le ricette più tipiche e tradizionali della cucina Calabrese. Per l’abbinamento, sceglierei un vino rosso dal sapore deciso. Ottima e veloce da preparare.
Mettere in padella i 4 cucchiai di olio , aggiungere lo spicchio d'aglio tritato finemente e farlo dorare. Nel frattempo avremmo gia tolto le lische dalle acciughe, che aggiungeremo nella padella insieme all'aglio dorato schiacciandolo un po con la forchetta,. Subito dopo aggiungere metà del vasetto del pesto, rigirare per bene e spegnere. Mettere in ebollizione l'acqua salata per gli spaghetti, e in un secondo padellino far tostare a fuoco lento il pan grattato senza olio girandolo di continuo fino a che non assuma ul colore dorato, e poi speghere. Ad ebollizione calare gli spaghetti in acqua e cuocerli al dente e poi versarli nella padella con il il pesto (se risultano troppo asciutti aggiungere un po di acqua di cottura). Amalgamare bene e in ultimo versare il pan grattato tostato sugli spaghetti rigirandoli in padella. Servirli caldi, a piacimento aggiungere al piatto del peperoncino calabrese macinato in olio.